In un’ unico incontro ti aiuto a capire qual è l’ approccio migliore per il tuo problema. 

Inquadriamo il tuo problema da più punti di vista e valutiamo il da farsi. Chiariamo se devi fare ulteriori esami, se hai bisogno di farmaci o di una psicoterapia e di quale approccio.

Ti servono davvero i farmaci ? 

Alcuni psicoterapeuti probabilmente ti diranno che non sono necessari, gli psichiatri che non puoi farne a meno. Chi ascoltare ?Ogni professionista è portato a valutare la tua problematica inquadrandola secondo la propria formazione e figura professionale.

Ricevi pareri contrastanti che ti confondono ancora di più.

Il risultato è che sei più disorientatə e spaventatə di prima riguardo all’iniziare o meno una terapia farmacologica. A questa difficile decisione si aggiungono altri interrogativi:

Che effetti collaterali possono dare i farmaci ?

Svilupperò una dipendenza ?

Dovrò prenderli a vita ?

Sono curativi o trattano solo il sintomo e poi il problema rimane quando li sospendo ?

Inquadriamo il tuo problema da una prospettiva integrata e valutiamo gli interventi più efficaci.


Al termine della visita ti sarà ben chiaro se è il caso di iniziare una terapia farmacologica o meno, quali sono i rischi e benefici e quali farmaci potrebbero esserti utili.

Saprai anche se è indicata una psicoterapia e quale approccio.

Confronteremo i tempi di azione e l’efficacia di differenti psicoterapie per la tua problematica.

Se stai già assumendo una terapia farmacologica o hai già iniziato un percorso ti darò un secondo parere.

Dicono del mio tipo di approccio :

Il dottor Proietti è un ottimo professionista, affidabile e preparato, con il quale ho collaborato spesso nella presa in carico di pazienti ottenendo ottimi risultati.

Erica Badalassi

Psiocologa, psicoterapeuta, scrittrice.

Al dr. Luca Proietti invio i pazienti che hanno bisogno di un sostegno psicoterapeutico in cui valutare anche un supporto farmacologico. Lo faccio con stima e fiducia, e mi riferiscono sempre competenza, empatia e preparazione.

Ameya G. Canovi

Psicologa, PhD, scrittrice e amministratrice della pagina "Di Troppo Amore".

Prenota un incontro per una valutazione integrata e globale della tua problematica.

Nel corso di un solo incontro discutiamo dell’utilità della terapia farmacologica per la tua situazione, valutiamo quella che eventualmente stai assumendo, e stabiliamo qual potrebbe essere il percorso più idoneo per la problematica che mi sottoponi.

Alla fine della consulenza, se è indicato, potresti anche pensare di iniziare un percorso di psicoterapia con me o decidere di fare qualche visita di controllo per monitorare gli effetti della terapia farmacologica. 

La doppia formazione in psicoterapia e psichiatria mi permette di rispondere ai tuoi quesiti in maniera incondizionata.

Da anni mi occupo dell’integrazione di psicoterapia e farmacoterapia per trovare in tempi brevi il trattamento più efficace per i disturbi psichici.

Confrontiamo i vantaggi e l’efficacia dell’approccio medico e di quello psicologico per permetterti di scegliere quello più utile per la tua problematica.

Medico, psichiatra e psicoterapeuta

Sono specializzato in Terapia Breve Strategica, interventi brevi, in successo e realizzazione personale, problem solving e coaching.

Da 10 anni mi occupo di crescita personale e formazione.

Da 5 anni ho intrapreso l’attività clinica nell’ambito della psichiatria e della psicoterapia.

Dicono del mio tipo di approccio :

Il dott. Luca Proietti è un eccellente professionista.
Disponibile, preparato e sempre aggiornato dal punto di vista sia della psicofarmacologia, sia della psicoterapia.
Per la stima e la fiducia che nutro, mi sono trovata spesso (e sicuramente lo farò in futuro) a fare invii di pazienti e a contattarlo per collaborazioni di vario genere, che hanno avuto sempre ottimi esiti.

Veronica Rossi

Psicologa e Sessuologa, Psicologia_con_ironia.

Luca è un professionista attento, affidabile e competente. Sia come psichiatra sia come psicoterapeuta coltiva due doti rare nel nostro ambito: entusiasmo e umiltà. Consiglio vivamente di affidarsi ai suoi servizi per il lavoro sulla propria salute mentale.

Bernardo Paoli

Psicologo, psicoterapeuta, ipnotista, coach, scrittore e formatore.

Visita specialistica con indicazione e prescrizione di eventuali:

 

=

Esami diagnostici

Analizziamo i risultati degli esami diagnostici che hai effettuato e la necessità di eventuali ulteriori approfondimenti.

=

Terapia farmacologica

Discutiamo dell’utilità o della necessità di una terapia farmacologica e valutiamo quella che eventualmente stai assumendo

=

Tecniche e strategie psicoterapeutiche brevi

Valutiamo qual è l’approccio più efficace, farmacologico o psicoterapeutico per la tua problematica, con l’obiettivo di ridurre i sintomi nel minor tempo possibile.

=

Seconda opinione in merito a terapie assunte ed esami effettuati

Ti dirò qual è la mia opinione sulle terapie che stai assumendo o sul percorso che stai effettuando.

=

Diagnosi operativa

Ti restituirò un orientamento diagnostico che ci permetterà di indirizzarci verso il trattamento più adatto, non un’etichetta sterile.

=

Percorso Terapeutico

Valuteremo il percorso più indicato per te e nel caso in cui lo fosse potrai prendere in considerazione di proseguirlo insieme a me.

La visita Specialistica Psichiatrica Strategica è fatta per te se:

  • Sei dispostə a seguire le mie indicazioni
  • Vuoi capire se per il tuo problema sono necessari o meno dei farmaci
  • Vuoi avere un secondo parere su una terapia o un percorso che stai effettuando
  • Vuoi avere una visione integrata della tua problematica da un punto di vista specialistico
  • Vuoi capire qual è l’approccio, farmacologico o meno, più adatto per la tua problematica. 
  • Vuoi trovare risposte e trarre conclusioni da eventuali esami e terapie che hai effettuato.

La visita Specialistica Psichiatrica Strategica non è fatta per te se:

  • Hai un’ urgenza psichiatrica che deve essere trattata in acuto, in questo caso rivolgiti subito al Pronto Soccorso.
  • Hai ideazione suicidaria, desideri di morte o stai pensando di farti del male, in questo caso rivolgiti subito al Pronto Soccorso.
  • Se stai abusando di sostanze stupefacenti, droghe o alcool e non hai intenzione di interromperne l’assunzione.
  • Se cerchi nel farmaco una soluzione magica che risolva tutti i problemi in un istante.  
  • Non sei disposto ad impegnarti
  • Non sei disposto a fare affidamento sul tuo medico di base o uno specialista vicino a te
  • Non sei dispostə a seguire le indicazioni che ti darò nel form per prendere l’apppuntamento.

FAQs

Che cos'è la visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

Analizzeremo insieme la tua situazione e ti illustrerò vantaggi ed efficacia dell’approccio medico e di quello psicologico per permetterti di scegliere quello più efficace per la tua problematica.  Valuteremo insieme se è necessario iniziare un trattamento farmacologico, se è sufficiente una psicoterapia, e nel caso qual è l’ approccio più indicato. Essendo medico posso anche richiedere eventuali esami diagnostici necessari, prescrivere farmaci e discriminare cause endocrine o biologiche che potrebbero essere alla causa del tuo malessere e consigliarti lo specialista più indicato. 

Com’è possibile fare una visita specialistica a distanza ?

Nell’ultimo anno medici di differenti specialità come psichiatri, endocrinologi e urologi effettuano visite telematiche. Per quanto riguarda le prescrizioni sono valide e possono essere confermate dal tuo Medico di Base con ricette rimborsate dal Sistema Sanitario Nazionale.

Che cosa distingue il mio modo di lavorare ?

Spesso la formazione e l’approccio del professionista tendono a fargli vedere e incasellare le problematiche dal proprio punto di vista. Lo psichiatra tenderà a riconoscere nei pazienti casi di pertinenza farmacologica, lo psicoterapeuta problematiche sulla base del proprio differente approccio. Avere un doppia formazione in psichiatria e psicoterapia e conoscere differenti approcci psicoterapeutici mi permette di rispondere ai tuoi quesiti in maniera incondizionata.

Qual è la differenza tra la visita Specialistica Psichiatrica Strategica e una visita psichiatrica normale ?
La prerogativa di questa visita è quella di analizzare la tua problematica sotto molteplici punti di vista e decidere quale approccio sia il più indicato, farmacologico e/o psicoterapeutico, se i farmaci siano necessari, valutando anche eventuali implicazioni biologiche (endocrinologiche, neurologiche etc). Se hai urgenza di ricevere un trattamento farmacologico, o vuoi semplicemente effettuare un trattamento farmacologico, il mio servizio non fa per te.
Quanti incontri servono per una visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

E’ sufficiente una visita singola, vedremo insieme poi quale sarà il percorso più idoneo per permetterti di trattare la tua problematica.

Dopo una prima visita Specialistica Psichiatrica Strategica divento automaticamente un tuo paziente ?

No, decideremo insieme qual è il percorso più idoneo per te. Se il tuo caso è di mia pertinenza, psicofarmacologica o psicoterapeutica, ed è affrontabile in modalità online potrai scegliere di proseguire il percorso con me, altrimenti identificheremo il professionista e l’approccio più adatto per la tua problematica. 

I farmaci e gli esami sono rimborsati dal Sistema Sanitario o devo pagarli ?

Se il tuo Medico di Base concorda con la mia prescrizione, può produrre ricette per esami e farmaci nel caso in cui siano rimborsati dal Sistema Sanitario Nazionale. 

Dopo una visita Specialistica Psichiatrica Strategica non posso quindi intraprendere un percorso con te ?

Nel caso in cui vedessimo che il trattamento della tua problematica può essere effettuato online e risulti di mia competenza, se lo desideri potremmo iniziare un percorso con eventuali visite di controllo o di Psicoterapia Breve.

Quanto tempo dura una visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

Gli incontri non sono a tempo, come in tutte le specialità mediche, ma lavoriamo sull’obiettivo: definire la problematica e capire se sono necessari i farmaci e qual è il percorso più indicato per te o rivalutare la terapia che stai assumendo. Ci prenderemo dunque il tempo necessario e sufficiente per fare tutto ciò. Comunque, di norma, la durata della visita varia tra i 50 e i 60 minuti di tempo.

Posso fare un primo colloquio conoscitivo?

In medicina non esistono primi colloqui conoscitivi, perchè nel corso della prima visita valuteremo l’eventuale prescrizione di esami, farmaci, terapie o tecniche psicoterapeutiche necessarie.  

Quanto costa una visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

180 euro è l’onorario per la Visita Specialistica Psichiatrica Strategica. L’importo può essere scaricato come spesa sanitaria (la ricevuta sanitaria è esente IVA, i 2 euro della marca da bollo sono inclusi nell’importo totale). L’ onorario per eventuali visite di controllo è di 120 euro.

Voglio iniziare un percorso con te! Devo prenotare una visita Specialistica Psichiatrica Strategica o una seduta di psicoterapia ?

Se stai già assumendo una terapia farmacologica, se sei indecisə se prendere o meno farmaci, vuoi avere risposte riguardo esami del sangue, diagnosi, il servizio che ci permette di rispondere a queste domande è la visita Specialisitca Psichiatrica Strategica.

Se invece hai una problematica specifica sui cui vuoi intervenire con la sola psicoterapia prenota direttamente una seduta di psicoterapia. Nel corso della visita di psicoterapia non potrò prescriverti farmaci nè esami. 

Cos' è il Viaggio di realizzazione personale ?

E’ un percorso originale che ho ideato unendo le tecniche delle terapie brevi, con le conoscenze scientifiche più aggiornate, alle strategie efficaci del coaching e della crescita personale. Lavoreremo in maniera scientifica e pragmatica sulle aree spesso dimenticate dal mondo terapeutico e scientifico: come migliorare la propria soddisfazone personale, come fare scelte di qualità e libera da condizionamenti, come realizzarsi a 360° come persona. Questi incontri non sono quindi volti a risolvere problematiche cliniche o disturbi psicologici, quanto a migliorare la tua qualità di vita. 

Che cos'è la Psicoterapia Breve ?

La (Psico)Terapia Breve si distingue dagli altri approcci per la sua brevità appunto: miriamo a risolvere la tua problematica nel minor tempo possibile. Per fare questo ti prescriverò compiti ed esperienze terapeutiche che vivrai soprattutto al di fuori della seduta. Iniziamo a lavorare dunque, da subito concretamente nella tua vita. Proprio per le sue caratteristiche la Terapia Breve richiede molto impegno da parte sia del terapeuta che del paziente. 

Come capisco qual è il servizio più adatto a me ?

Se vuoi lavorare per migliorare la tua qualità di vita, ottenere finalmente ciò che desideri e ottenere ciò che desideri, il servizio giusto è il Viaggio di Realizzazione Personale.

Se stai assumendo farmaci o vuoi capire se devi assumerne la visita specialistica psichiatrica strategica è il servizio adatto.

Se non stai assumendo farmaci, sei sicurə di non averne bisogno, e vuoi iniziare un percorso di sola psicoterapia per lavorare su qualche problematica specifica, la Psicoterapia Breve fa al caso tuo.

 

Lavori solo a distanza ?

Sì, è possibile lavorare con me solo tramite colloqui on-line a distanza.

Prenota la tua visita Specialistica Psichiatrica Strategica