Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13-14, Reg UE 2016/679 – Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali sul blog del Dr. Luca Proietti.
Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), aggiornato e modificato dal Decreto Legislativo n. 101/2018; (GDPR – General Data Protection Regulation)
Ai sensi degli articoli 13 e 14 Reg. UE 2016/679 (generalmente denominata GDPR), i dati personali forniti mediante la compilazione dei vari moduli di registrazione alla newsletter di LucaProietti.net (il Dr. Luca Proietti è il titolare del trattamento) formeranno oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività di questo blog.
Finalità
Titolare del trattamento è il Dr. Luca Proietti con sede in Piazza della Vittoria 14/27 – 16121 Genova (GE). Per l’invio della newsletter LucaProietti.net raccoglie alcuni dati personali quali nome, cognome e indirizzo e-mail.
I dati personali oggetto di trattamento vengono utilizzati per l’unica seguente finalità: invio della newsletter gratuita di aggiornamento su tematiche psicoterapiche, psichiatriche e di crescita personale del blog LucaProietti.net.
Tutti i dati personali sono protetti, gestiti elettronicamente e sono utilizzati esclusivamente dal Dr. Luca Proietti, unico autore di questo blog.
Il Dr. Luca Proietti si impegna a non divulgare, trasmettere, condividere, cedere o utilizzare i dati personali, al di fuori di quanto stabilito nella presente informativa sulla privacy, senza il consenso esplicito.
Il conferimento dei dati personali, in relazione alla finalità indicata, è facoltativo, ma necessario per consentire l’invio delle newsletter. Il mancato conferimento dei dati personali non consentirà a LucaProietti.net di inviare la Newsletter nè i servizi collegati.
Diritti
Le persone iscritte alle newsletter di LucaProietti.net hanno diritto di ottenere la cancellazione ( definita “diritto all’oblio”), la limitazione, l’aggiornamento, la rettifica, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
La persona registrata potrà in qualsiasi momento esercitare tali diritti scrivendo al responsabile del trattamento dati, il Dr. Luca Proietti in Piazza della Vittoria 14/27 . 16121 Genova (GE), oppure inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica luca.proietti.net@gmail.com.
Cookie sul blog del Dr. Luca Proietti
In ottemperanza a quanto stabilito dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014, il sito LucaProietti.net utilizza i cookies. I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni conservate nel computer quando si visitano determinate pagine su Internet. LucaProietti.net non utilizza cookie di profilazione, sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Il contenuto dei cookie non viene associato a una specifica identità e/o persona e non viene creato alcun profilo. I cookie sono completamente anonimi.
Cookie di terze parti
La presenza dei social plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Le statistiche del Blog del Dr. Luca Proietti, www.lucaproietti.net vengono rilevate da Google Analytics (Google Policies Privacy).
Disclaimer su Pubblicità e programmi di Affiliazione
Il blog del Dr. Luca Proietti su alcuni articoli presenti sul blog partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it, I ricavati di questi eventuali guadagni saranno utilizzati per rimborsare i costi di mantenimento del blog (hosting, mantenimento del dominio ed eventualmente Facebook ADS o Goggle Adwords).
Sul blog del Dr. Luca Proietti possono essere presenti banners pubblicitari appartenenti al programma Google Adsense che consente un guadagno all’autore del sito sulla base dell’esposizione di pubblicità fornite dal programma di Google Adsense. Tali eventuali ricavati, allo stesso modo di quelli ottenuti dal programma di affiliazione Amazon EU, saranno utilizzati per il rimborso delle spese per il mantenimento del blog (hosting, mantenimento del dominio ed eventualmente Facebook ADS o Goggle Adwords).
Disclaimer sull’Utilizzo del Blog del Dr. Luca Proietti – www.lucaproietti.net
LucaProietti.net è un blog indipendente gestito dal Dr. Luca Proietti. Tutto il materiale presente sul sito è proprietà dell’autore e non è utilizzabile senza esplicita autorizzazione scritta.
Le informazioni e le idee contenute in LucaProietti.net, così come anche le risposte ai messaggi inviati agli autori o contenuti nei singoli articoli come commenti, lo stesso vale per il canale YouTube del Dr. Luca Proietti, costituiscono semplicemente materiale divulgativo informativo su tematiche mediche e psicologiche, commenti su scelte diagnostiche e terapeutiche disponibili ma ipotetiche e non riferite ad alcun caso clinico reale; NON hanno in nessun modo il carattere della prescrizione medica, o psicoterapeutica, neppure sotto forma virtuale; NON vogliono né possono sostituirsi alla consultazione medica dal vivo. Nessuno dei singoli contributi, operatori di sistema, sviluppatori, sponsor, né l’autore del sito possono essere ritenuti responsabili circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una delle qualsiasi delle informazioni presenti.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.