FAQs: tutte le risposte di cui hai bisogno

FAQs – Generali

Cos' è il viaggio di realizzazione personale

E’ un percorso originale che ho ideato unendo le tecniche delle terapie brevi, con le conoscenze scientifiche più aggiornate, alle strategie efficaci del coaching e della crescita personale. Lavoreremo in maniera scientifica e pragmatica sulle aree spesso dimenticate dal mondo terapeutico e scientifico: come migliorare la propria soddisfazone personale, come fare scelte di qualità e libera da condizionamenti, come realizzarsi a 360° come persona. Questi incontri non sono quindi volti a risolvere problematiche cliniche o disturbi psicologici, quanto a migliorare la tua qualità di vita. 

Che cos'è la Psicoterapia Breve ?

La (Psico)Terapia Breve si distingue dagli altri approcci per la sua brevità appunto: miriamo a risolvere la tua problematica nel minor tempo possibile. Per fare questo ti prescriverò compiti ed esperienze terapeutiche che vivrai soprattutto al di fuori della seduta. Iniziamo a lavorare dunque, da subito concretamente nella tua vita. Proprio per le sue caratteristiche la Terapia Breve richiede molto impegno da parte sia del terapeuta che del paziente. 

Che cos'è la visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

Analizzeremo insieme la tua situazione e ti illustrerò vantaggi ed efficacia dell’approccio medico e di quello psicologico per permetterti di scegliere quello più efficace per la tua problematica.  Valuteremo insieme se è necessario iniziare un trattamento farmacologico, se è sufficiente una psicoterapia, e nel caso qual è l’ approccio più indicato. Essendo medico posso anche richiedere eventuali esami diagnostici necessari, prescrivere farmaci e discriminare cause endocrine o biologiche che potrebbero essere alla causa del tuo malessere e consigliarti lo specialista più indicato. 

Come capisco qual è il servizio più adatto a me ?

Se vuoi lavorare per migliorare la tua qualità di vita, ottenere finalmente ciò che desideri e ottenere ciò che desideri, il servizio giusto è il Viaggio di Realizzazione Personale.

Se stai assumendo farmaci o vuoi capire se devi assumerne la visita specialistica psichiatrica strategica è il servizio adatto.

Se non stai assumendo farmaci, sei sicurə di non averne bisogno, e vuoi iniziare un percorso di sola psicoterapia per lavorare su qualche problematica specifica, la Psicoterapia Breve fa al caso tuo.

 

Posso fare un primo colloquio conoscitivo?

Il viaggio di realizzazione personale segue l’approccio delle Terapie Brevi. 

Nella Terapia Breve non ci sono colloqui preliminari (di conoscenza) perché iniziamo da subito a intervenire sulle tue problematiche e sui tuoi margini di miglioramento.

In medicina non esistono primi colloqui conoscitivi, perchè nel corso della prima visita valuteremo l’eventuale prescrizione di esami, farmaci, terapie o tecniche psicoterapeutiche necessarie.

Lavori solo a distanza ?

Sì, è possibile lavorare con me solo tramite colloqui on-line a distanza.

Voglio iniziare un percorso con te! Devo prenotare una visita Specialistica Psichiatrica Strategica o una seduta di psicoterapia ?

Se stai già assumendo una terapia farmacologica, se sei indecisə se prendere o meno farmaci, vuoi avere risposte riguardo esami del sangue, diagnosi, il servizio che ci permette di rispondere a queste domande è la visita Specialisitca Psichiatrica Strategica.

Se invece hai una problematica specifica sui cui vuoi intervenire con la sola psicoterapia prenota direttamente una seduta di psicoterapia. Nel corso della visita di psicoterapia non potrò prescriverti farmaci nè esami. 

Dopo una prima visita psichiatrica Strategica divento automaticamente un tuo paziente ?

No, decideremo insieme qual è il percorso più idoneo per te. Se il tuo caso è di mia pertinenza, psicofarmacologica o psicoterapeutica, potrai scegliere di proseguire il percorso con me, altrimenti identificheremo il professionista e l’approccio più adatto per la tua problematica. 

FAQs sul Viaggio di realizzazione personale

Cos' è il Viaggio di realizzazione personale ?

E’ un percorso originale che ho ideato unendo le tecniche delle terapie brevi, con le conoscenze scientifiche più aggiornate, alle strategie efficaci del coaching e della crescita personale. Lavoreremo in maniera scientifica e pragmatica sulle aree spesso dimenticate dal mondo terapeutico e scientifico: come migliorare la propria soddisfazone personale, come fare scelte di qualità e libera da condizionamenti, come realizzarsi a 360° come persona. Questi incontri non sono quindi volti a risolvere problematiche cliniche o disturbi psicologici, quanto a migliorare la tua qualità di vita. 

Il Viaggio di realizzazione personale dunque non serve per chi ha dei disturbi ?

No, questo percorso è dedicato a chi vuole realizzarsi pienamente, raggiungere i propri obiettivi ma non è adatto per intervenire su problematiche psicopatologiche. Per quello ci sono altri due servizi dedicati, quello di psicoterapia e la visita Specialistica Psichiatrica Strategica, vai alle sezioni rispettive per trovare quello più adatto alle tue esigenze.

E’ un percorso che funziona ? Che cosa distingue il mio modo di lavorare sulla realizzazione personale ?

Il mio mantra è unire l’efficacia del metodo scientifico, alla spinta al miglioramento della crescita personale, e unirli per creare un percorso concreto, efficace, scientifico che ti aiuti in tempi brevi a realizzarti. Lo stile è quello delle terapie brevi: lavoreremo per ottenere nel minor tempo possibile gli obiettivi che hai. 

Quante sessioni dura il Viaggio di realizzazione personale ?

Un percorso dura – di solito – quattro sessioni. Si tratta di una media statistica: c’è chi ha bisogno di più incontri e chi di un numero inferiore.

Qual è la frequenza degli incontri ?

Si parte con una frequenza mensile per poi allontanare sempre di più le sessioni, durante gli incontri prepariamo le basi e vediamo gli strumenti che ti serviranno per creare i cambiamenti nella tua vita reale.

Quanto tempo dura un singolo incontro ?

Come nella tradizione delle terapie brevi, gli incontri non sono a tempo, ma a obiettivo. Ci prenderemo dunque il tempo necessario e sufficiente per individuare gli obiettivi su cui lavorare e intervenire sulla situazione. Comunque, di norma, la durata della seduta varia tra i 40 e i 60 minuti di tempo.

Posso fare un primo colloquio conoscitivo ?

Il viaggio di Realizzazione Personale segue l’approccio delle Terapie Brevi, dunque non ci sono colloqui preliminari (di conoscenza) perché iniziamo da subito a intervenire sui tuoi obiettivi e sui tuoi margini di miglioramento.

Quanto costa una sessione di realizzazione personale ?

120 euro è l’onorario per ciascun incontro. L’importo può essere scaricato come spesa sanitaria (la ricevuta sanitaria è esente IVA).

FAQs sulla visita Specialistica Psichiatrica Strategica

Che cos'è la visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

Analizzeremo insieme la tua situazione e ti illustrerò vantaggi ed efficacia dell’approccio medico e di quello psicologico per permetterti di scegliere quello più efficace per la tua problematica.  Valuteremo insieme se è necessario iniziare un trattamento farmacologico, se è sufficiente una psicoterapia, e nel caso qual è l’ approccio più indicato. Essendo medico posso anche richiedere eventuali esami diagnostici necessari, prescrivere farmaci e discriminare cause endocrine o biologiche che potrebbero essere alla causa del tuo malessere e consigliarti lo specialista più indicato. 

Com’è possibile fare una visita specialistica a distanza ?

Nell’ultimo anno medici di differenti specialità come psichiatri, endocrinologi e urologi effettuano visite telematiche. Per quanto riguarda le prescrizioni sono valide e possono essere confermate dal tuo Medico di Base con ricette rimborsate dal Sistema Sanitario Nazionale.

Che cosa distingue il mio modo di lavorare ?

Spesso la formazione e l’approccio del professionista tendono a fargli vedere e incasellare le problematiche dal proprio punto di vista. Lo psichiatra tenderà a riconoscere nei pazienti casi di pertinenza farmacologica, lo psicoterapeuta problematiche sulla base del proprio differente approccio. Avere un doppia formazione in psichiatria e psicoterapia e conoscere differenti approcci psicoterapeutici mi permette di rispondere ai tuoi quesiti in maniera incondizionata.

Qual è la differenza tra la visita Specialistica Psichiatrica Strategica e una visita psichiatrica normale ?
La prerogativa di questa visita è quella di analizzare la tua problematica sotto molteplici punti di vista e decidere quale approccio sia il più indicato, farmacologico e/o psicoterapeutico, se i farmaci siano necessari, valutando anche eventuali implicazioni biologiche (endocrinologiche, neurologiche etc). Se hai urgenza di ricevere un trattamento farmacologico, o vuoi semplicemente effettuare un trattamento farmacologico, il mio servizio non fa per te.
Quanti incontri servono per una visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

E’ sufficiente una visita singola, vedremo insieme poi quale sarà il percorso più idoneo per permetterti di trattare la tua problematica.

Dopo una prima visita Specialistica Psichiatrica Strategica divento automaticamente un tuo paziente ?

No, decideremo insieme qual è il percorso più idoneo per te. Se il tuo caso è di mia pertinenza, psicofarmacologica o psicoterapeutica, potrai scegliere di proseguire il percorso con me, altrimenti identificheremo il professionista e l’approccio più adatto per la tua problematica. 

I farmaci e gli esami sono rimborsati dal Sistema Sanitario o devo pagarli ?

Se il tuo Medico di Base concorda con la mia prescrizione, può produrre ricette per esami e farmaci nel caso in cui siano rimborsati dal Sistema Sanitario Nazionale. 

Dopo una visita Specialistica Psichiatrica Strategica non posso quindi intraprendere un percorso con te ?

Nel caso in cui vedessimo che il trattamento della tua problematica può essere effettuato online e risulti di mia competenza, se lo desideri potremmo iniziare un percorso con eventuali visite di controllo o di Psicoterapia Breve.

Quanto tempo dura una visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

Gli incontri non sono a tempo, come in tutte le specialità mediche, ma lavoriamo sull’obiettivo: definire la problematica e capire se sono necessari i farmaci e qual è il percorso più indicato per te o rivalutare la terapia che stai assumendo. Ci prenderemo dunque il tempo necessario e sufficiente per fare tutto ciò. Comunque, di norma, la durata della visita varia tra i 50 e i 60 minuti di tempo.

Posso fare un primo colloquio conoscitivo?

In medicina non esistono primi colloqui conoscitivi, perchè nel corso della prima visita valuteremo l’eventuale prescrizione di esami, farmaci, terapie o tecniche psicoterapeutiche necessarie.  

Quanto costa una Visita Specialistica Psichiatrica Strategica ?

180 euro è l’onorario per la Visita Specialistica Psichiatrica Strategica. L’importo può essere scaricato come spesa sanitaria (la ricevuta sanitaria è esente IVA, i 2 euro della marca da bollo sono inclusi nell’importo totale). L’ onorario per eventuali visite di controllo è di 120 euro.

Voglio iniziare un percorso con te! Devo prenotare una visita Specialistica Psichiatrica Strategica o una seduta di psicoterapia ?

Se stai già assumendo una terapia farmacologica, se sei indecisə se prendere o meno farmaci, vuoi avere risposte riguardo esami del sangue, diagnosi, il servizio che ci permette di rispondere a queste domande è la visita Specialisitca Psichiatrica Strategica.

Se invece hai una problematica specifica sui cui vuoi intervenire con la sola psicoterapia prenota direttamente una seduta di psicoterapia. Nel corso della visita di psicoterapia non potrò prescriverti farmaci nè esami. 

FAQs sulla Psicoterapia Breve

Che cos'è la Psicoterapia Breve ?

La (Psico)Terapia Breve si distingue dagli altri approcci per la sua brevità appunto: miriamo a risolvere la tua problematica nel minor tempo possibile. Per fare questo ti prescriverò compiti ed esperienze terapeutiche che vivrai soprattutto al di fuori della seduta. Iniziamo a lavorare dunque, da subito concretamente nella tua vita. Proprio per le sue caratteristiche la Terapia Breve richiede molto impegno da parte sia del terapeuta che del paziente. 

La psicoterapia a distanza funziona ?

La letteratura scientifica indica che le psicoterapie online hanno un’efficacia sovrapponibile rispetto a quelle in presenza. L’Ordine degli Psicologi ammette la possibilità di effettuare interventi psicoterapeutici anche in modalità on-line, l’ordine dei medici riconosce la possibilità effettuare teleconsulti.

Che cosa distingue il mio modo di lavorare in Terapia Breve ?

Restando dentro la tradizione della Terapia Breve integro le prescrizioni di questo modello con l’approccio e la visione medica. Grazie alle moderne evoluzioni della Terapia Breve oggi è possibile selezionare e personalizzare in tempi ancora più rapidi l’intervento terapeutico più adatto per ciascun paziente. 

La Terapia Breve funziona meglio delle altre psicoterapie ?

La ricerca scientifica dice che le psicoterapie sono efficaci quando è presente: una buona alleanza terapeutica tra paziente e psicoterapeuta; una definizione chiara e condivisa degli obiettivi; un metodo di lavoro ben definito. Non esiste un approccio più efficace degli altri, esiste l’approccio terapeutico più adatto per la tua problematica, ma soprattutto per le tue predisposizioni, scegli quindi con serenità il modello che senti essere più nelle tue corde e che ti sprona di più a migliorare.

Su quali problematiche è efficace la Terapia Breve ?

Riprendendo il punto di prima la cosa più importante è che tu senta l’approccio adatto alle tua tua persona. In generale la Terapia Breve è particolarmente efficace sulle problematiche d’ansia, di rimuginazione, di dubbio patologico, ossessive e ossessivo compulsive.

Quante sedute dura un percorso di Terapia Breve ?

Un percorso di Terapia Breve dura – di solito – meno di dieci sedute. Si tratta di una media statistica: c’è chi ha bisogno di più incontri e chi di un numero inferiore. Ciò che conta è il risultato: l’obiettivo, ove possibile, è la risoluzione della problematica che ti spinge a cercare aiuto e ci prenderemo tutto il tempo che ci serve per farlo, non una seduta di più, non una di meno. 

Le sedute sono a cadenza settimanale?

Le prime 3 – 4 sedute sono a distanza di 2 – 3 settimane l’una dall’altra, servono infatti a creare i primi cambiamenti. Dopo gli incontri vengono sempre più distanziati (un mese, un mese e mezzo, due mesi, etc.) in modo tale che ci siano sempre situazioni di vita in cui fare esperienza delle nuove acquisizioni tra un incontro e quello successivo. Tieni quindi in considerazione che, in media, si tratta di un incontro al mese. 

Quanto tempo dura una seduta di Terapia Breve?

Gli incontri non sono a tempo (come nelle altre psicoterapie), ma lavoriamo ad obiettivo. Ci prenderemo dunque il tempo necessario e sufficiente per individuare qual è il punto nevralgico su cui dobbiamo lavorare, e come intervenire sulla situazione. Comunque, di norma, la durata della seduta varia tra i 20 e i 50 minuti di tempo. Di nuovo, ciò che conta è il risultato: l’obiettivo è identificare il punto su cui lavorare e disegnare le strategie da mettere in atto per intervenire su quello, ci prenderemo tutto il tempo che ci serve per farlo, non un minuto di più, non uno di meno. 

Posso fare un primo colloquio conoscitivo?

Nella Terapia Breve non ci sono colloqui preliminari (di conoscenza) perché il primo colloquio è già di intervento: si inizia a intervenire già dai primi momenti.

Quanto costa una seduta di Terapia Breve ?

120 euro è l’onorario per ciascun incontro. L’importo può essere scaricato come spesa sanitaria (la ricevuta sanitaria è esente IVA, i 2 euro della marca da bollo sono inclusi nell’importo totale).

Dopo una prima seduta di Terapia Breve divento automaticamente un tuo paziente ?

Sì, se effettivamente la tua problematica può essere trattata con la Terapia Breve, soddisfi e accetti le condizioni del form e che discuteremo insieme nel corso del primo incontro proseguiremo insieme il percorso di Terapia Breve.

Voglio iniziare un percorso con te! Devo prenotare una visita Specialistica Psichiatrica Strategica o una seduta di psicoterapia ?

Se stai già assumendo una terapia farmacologica, se sei indecisə se prendere o meno farmaci, vuoi avere risposte riguardo esami del sangue, diagnosi, il servizio che ci permette di rispondere a queste domande è la visita Specialisitca Psichiatrica Strategica.

Se invece hai una problematica specifica sui cui vuoi intervenire con la sola psicoterapia prenota direttamente una seduta di psicoterapia. Nel corso della visita di psicoterapia non potrò prescriverti farmaci nè esami.