Disclaimer

Il Dr. Luca Proietti nato a Genova il 14/6/1990 e residente a Genova, iscritto all’ordine dei medici di Genova con numero GE16623, laureato in medicina e chirurgia, psicoterapeuta e specialista in psichiatria è l’autore dei post di questo blog e dell’omonimo canale su YouTube Luca Proietti.

Il blog Luca Proietti.net l’omonimo canale YouTube sono finalizzati alla divulgazione di tematiche inerenti la salute mentale, la psichiatria, la psicofarmacologia, le psicoterapie e la crescita personale.

Tutti i contenuti del blog e degli altri canali di comunicazione digitale sono soggetti a copyright e non è consentita la copia e la modifica senza autorizzazione esplicita dell’autore.

Tutti i contenuti possono essere liberamente commentati e condivisi su tutti i canali digitali presenti e futuri (e-mail, social media, televisione, etc.)

Nessun contenuto (testo, audio, video) può in alcun modo sostituire il consulto con un medico specialista o con uno psicologo abilitati alla professione.

L’ ecosistema digitale del Dr. Luca Proietti contiene informazioni su argomenti medici sanitari inerenti la salute mentale.

Tali informazioni sono di carattere generale e hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo e non sostituiscono in alcun modo il parere la diagnosi o l’intervento del medico di altri operatori sanitari.

Le nozioni eventuali informazioni riguardanti procedure e terapie psicologiche, psicoterapeutiche, mediche, posologiche e/o descrizioni di farmaci o prodotti hanno natura esclusivamente illustrativa e non consentono di acquisire le capacità indispensabili per il loro uso o la realizzazione.

Questo blog e i servizi offerti in nessun caso sono da intendersi ed utilizzarsi per la gestione di situazione acute, per le quale si ingiunge la necessità di recarsi presso servizi di Pronto Soccorso Ospedalieri o presso il Centro di Salute Mentale di competenza.

Il Dr. Luca Proietti presta particolare informazione particolare attenzione nel fornire informazioni più possibile corrette precise ed aggiornate, ma allo stesso tempo, non si assume alcuna responsabilità in relazione ai risultati o conseguenze di un qualsiasi utilizzo di informazioni pubblicate, alla loro accuratezza adeguatezza, completezza ed aggiornamento.

Il Dr. Luca Proietti, inoltre, non si assume alcuna responsabilità in merito alla natura dei contenuti i siti web terzi a questo sito rimanda mediante link.

Il Dr. Luca Proietti, o altri soggetti da lui delegati, si riserva il diritto di modificare correggere e aggiornare i contenuti del sito, in ogni momento e senza preavviso.

Eventuali nomi commerciali di farmaci – in aggiunta al nome generico – presenti negli articoli sono utilizzati al solo scopo di poter permettere alle persone di orientarsi rispetto alla ricerca di informazioni precise, affidabili e di valore relativo alle specialità mediche ufficialmente presenti sul mercato italiano; ovviamente non hanno (e non potrebbero avere in alcun modo) il significato di pubblicità.

Tutti i contenuti prodotti dal Dottor Luca Proietti sono passibili di revisione di modifica su richiesta motivata di chiunque: è sufficiente scrivermi o contattarmi sui social network per illustrarmi l’eventuale modifica e la motivazione.

Qualsiasi contenuto potrà venire eliminato definitivamente su richiesta motivata ed accettata di chiunque (enti e/o persone).

All’interno dei canali digitali dell’ecosistema del Dr. Luca Proietti sono presenti link di affiliazione, ad esempio per libri recensiti o altro, che rimandano al marketplace ti Amazon.it.

Nel blog del Dr. Luca Proietti possono essere presenti unità pubblicitarie legate a programma di annunci di GoogleAdSense o ad altri canali pubblicitari; eventuali altri banner informativi o pubblicitari presenti sul blog possono essere relativi all’ecosistema digitale del Dr. Luca Proietti e rimandano a libri o ad altri prodotti legati al suo nome.

In nessun modo nessuno dei testi o dei contenuti del sito o dell’ecosistema digitale del Dr. Luca Proietti può sostituire il consulto con un medico, un medico specialista o uno psicologo abilitati alla formazione.

Le informazioni fornite infatti sono di carattere generale e hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo e non sostituiscono in alcun modo il parere, la diagnosi o l’intervento del medico o di altri operatori sanitari.

Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure e terapie mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti hanno natura esclusivamente illustrativa e non consentono di acquisire le capacità indispensabili per il loro uso o la realizzazione.