In questo video ti spiego in pochi minuti cosa è la Terapia Breve Strategica.
Se preferisci invece leggere, qui ti linko il post in cui ho già spiegato cosa sia la Terapia Breve Strategica.
Per conoscere davvero la Terapia Breve Strategica i libri da cui iniziare sono questi:
“Terapia Breve Strategica” di Watzlawick e Nardone
Il manuale di riferito per quanto riguarda la Terapia Breve Strategica, denso di informazioni tecniche, le fondamenta filosofiche e storiche dell’approccio, ma scorrevole e con la narrazione piacevole di alcuni esempi ed episodi divertenti.
Acquistalo subito al miglior prezzo su Amazon cliccando qui.
“Psicosoluzioni” di Nardone
Psicosoluzioni è un testo molto più divulgativo rispetto al precedente, ma dove puoi trovare espressi in maniera chiara e intuitiva i concetti alla base della Terapia Breve Strategica, corredati dalla piacevole narrazione di numerosi casi clinici.
Acquistalo subito al miglior prezzo su Amazon cliccando qui.
“L’arte del Cambiamento” di Nardone e Watzlawick: cosa è la Terapia Breve Strategica
L’arte del cambiamento riassume tutte le tecniche alla base della Terapia Breve Strategica, è un testo un po’ datato ma è la base imprescindibile per chi voglia praticare la Psicoterapia Breve Strategica o per chi voglia conoscerne le tecniche.
Secondo la mia opinione, e non solo, Il capitolo di apertura di Paul Watzlawick: “Se vuoi vedere impara ad agire” è uno degli scritti di psicologia e psicoterapia migliori del secolo scorso, sublime!
Acquistalo subito al miglior prezzo su Amazon cliccando qui.
Dove tutto è iniziato: “Change” di P. Watzlawick, J. Weakland e R. Fisch.
Le intuizioni e le scoperte del gruppo di ricerca del Mental Research Institute (MRI) di Palo Alto, California, che hanno portato alla nascita della Terapia Breve Strategica.
Vi sono alcuni libri che dopo averli letti, non sarete più gli stessi
Massimo Recalcati
Questo è uno di quei pochi libri.
Assolutamente consigliato a chiunque. Se non siete del settore? Assolutamente consigliato comunque.
Perché? Vi permette di aprire nuovi punti di vista su come funzionano e si mantengono i problemi nella nostra vita.
Se doveste leggere un solo libro di psicologia e crescita personale, vogliatevi bene, regalatevelo e leggete questo.
Apre nuovi scenari e nuove prospettive nel modo di pensare. Unico lato negativo: è denso e carico di concetti su cui riflettere, senza ricette o pillole miracolose, sconsigliato assolutamente a chi non vuole ragionare.
Acquistalo subito al miglior prezzo su Amazon cliccando qui.
Come scegliere il primo libro di Terapia Breve Strategica?
Se volete capire qualcosa di più sulla Terapia Breve Strategica, partite con:
- “Psicosoluzioni” se siete alla ricerca di qualcosa di divulgativo e scorrevole con casi clinici interessanti.
- “Terapia Breve Strategica” per un manuale di riferimento per la teoria e le basi filosofiche oltre che per le tecniche.
- “Change” se siete un essere umano 😉 e siete interessati a un nuovo modo di pensare ai problemi e alle soluzioni più che alla terapia e alla clinica.
- “L’ Arte del Cambiamento” il manuale più tecnico, dove sono descritte tutte le eresie e gli assiomi di base della Terapia Breve Strategica.
Cosa è la Psicoterapia Breve Strategica – Riassunto dell’articolo intero che trovi a questo link.
La Psicoterapia Breve Strategica o Terapia Breve Strategica è un approccio di psicoterapia nato al Mental Research Institute (MRI) di Palo Alto, California, negli anni ’70 e portato avanti ai giorni nostri dal centro di Terapia Breve Strategica e dal Prof. Giorgio Nardone, che ha collaborò in passato con il gruppo del MRI.
Le prerogative di questa terapia sono l’utilizzo di tutti i registri linguistici, il contemplare logiche non lineari, il concetto di tentata soluzione, le prescrizioni paradossali, le prescrizioni indirette, l’utilizzo del dialogo strategico e di tecniche e manovre comunicative già nel corso della prima seduta.
La Psicoterapia Breve Strategica risulta essere uno degli approcci più efficaci nel trattamento dei disturbi di area Fobica-Ossessiva e nel trattamento del DOC. Risulta altresì efficace nel trattamento dei Disturbi Alimentari e nelle Disfunzioni Sessuali.
La Terapia Breve Strategica si avvale di protocolli per raggiungere nel minor tempo possibile la risoluzione di un disturbo e della sua sintomatologia invalidante. Ogni protocollo viene poi adattato alle caratteristiche peculiari del paziente e del suo disturbo.
A questo link trovi l’articolo integrale.
Se vuoi iscriviti al mio blog o condivi l’articolo

Ogni volta che scrivo un articolo come questo, penso a te e a tutti i lettori per cui spero di fare la differenza.
Tenere in vita il blog e scrivere contenuti richiede tempo ed energie, ma sapere che ti posso aver aiutato è la mia più grande ricompensa.
Se ti va di farmelo sapere nei tuoi commenti, condividendo o anche criticando l’articolo, o iscrivendoti al mio Blog, ne sarei davvero contento.
Se l’articolo ti è piaciuto e ne hai voglia, puoi usare direttamente i pulsanti i social che trovi qui sopra per condividerlo.
Iscriviti qui al mio blog
Unisciti alla nostra rete di professionisti e appassionati.
Niente Spam, la odio quanto te!
Iscrivendoti mi permetti di segnalarti gli articoli più interessati e gli aggiornamenti. Userò la tua mail solo per questo.
Ti segnalerò il meglio che ho selezionato per te e regalo subito il mio ebook sulla relazione terapeutica.
Bibliografia:
Nardone G & Watzlawick P. L’arte del cambiamento, La soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi brevi. Ponte alle Grazie 1990, Adriano Salani Editore S. p. A., Milano.
Nardone G & Watzlawick P. Terapia Breve Strategica Raffaello Cortina Editore 1997, Milano.
Watzlawick P, Weakland JH, & Fisch R. Change: Principles of problem formation and problem resolution. Oxford 1974, England: W. W. Norton.
Nardone G. Psicosoluzioni, Biblioteca Universale Rizzoli 1998, Adriano Salani Editore S. p. A., Milano.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Lascia un commento